Follow US

Prodotti Biologici

bio

De Sanctis

abelos_bio_desanctis5
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Azienda Agricola Biologica De Sanctis è a soli 15 km da Roma, immersa nella verde campagna del panorama vitivinicolo Frascati D.O.C.G. nell'area del antichissimo lago Regillo. In un ambiente conservato ancora intatto, alleviamo i nostri vigneti (Malvasia dell'Lazio, Malvasia di Candia, Trebbiano Toscano, Bombino e Cabernet Franc con i metodi dell'agricoltura biologica, rispettando i cicli della natura.

L'Azienda segue un processo di filiera molto corto studiato per non avere tempi morti o eventuali inquinamenti dell'ambiente circostante, al fine di garantire e tutelare al massimo il consumatore finale. A tale scopo sono state introdotte le seguenti tecniche innovative di cui diamo breve riepilogo fase dopo fase, specificando che in campagna la raccolta delle uve sarà manuale, e in cassette onde evitare la rottura dell'acino evitando quindi le ossidazioni ,mentre in cantina il controllo totale della temperatura ,e l'utilizzo di gas inerte(Azoto) durante tutto il ciclo di produzione fino all'imbottigliamento garantisce la sterilità del vino attraverso tutto il suo processo. Per maggiore chiarezza andiamo ad elencare i passaggi per questo tipo di vinificazione in bianco:

- Fase 1: Raccolta dell'uva e posizionamento della stessa in cassette alimentari senza sfregamenti e rotture degli acini, e immediato trasferimento in cantina.

- Fase 2 : Riempimento delle presse attraverso nastro elevatore. Pressatura soffice a temperatura controllata e ,in assenza di ossigeno in tank chiuso e inertizzato. In alternativa potremmo, a seconda delle tipologie d'uva prima passare attraverso un processo di pigiadiraspatura, con separazione del raspo e delle vinacce, abbattimento della temperatura del mosto attraverso uno scambiatore di calore, immissione del pigiato nelle presse e successiva macerazione.

- Fase 3:Trasferimento dei mosti nei serbatoi, in acciaio inox AISI 316 dotati di tasche di raffredamento per il controllo della temperatura comandati da frigorifero e relativo quadro elettronico controllo temperature.

- Fase 4:Chiarifica dei mosti tramite flottazione o decantazione statica a freddo.

- Fase 5:Inoculo di lieviti selezionati e attivazione di fermentazione naturale.

- Fase 6:A Fermentazione ultimata travaso del pulito e inizio periodo di affinamento per maggiore stabilità del vino nei serbatoi in acciaio inox.

- Fase 7:Ultime chiarifiche prima della fase di imbottigliamento.

- Fase 8:Imbottigliamento previo sciacquatura e sterilizzazione delle bottiglie attraverso vapore a 100°.Riempimento, tappatura, capsulatrice, etichettatrice, fascetta identificatrice e del lotto di produzione e quindi posizionamento delle bottiglie nei relativi cartoni.

- Fase 9:Stoccaggio del prodotto confezionato.

SCHEMA DI VINIFICAZIONE

RACCOLTA DELLE UVE MANUALE IN CASSETTE.

PIGIATURA E DIRASPATURA DELLE UVE

1 OPZIONE -RAFFREDDAMENTO DELL'UVA TRAMITE SCAMBIATORE DI CALORE E TRASFERIMENTO IN PRESSA.

2 OPZIONE –SCARICO DELL'UVA INTERA SU NASTRO, CARICO DELLA PRESSA, MACERAZIONE E PRESSATURA SOFFICE, RAFFREDAMENTO DEL MOSTO E TRASFERIMENTO IN SERBATOIO.

CHIARIFICA DEI MOSTI TRAMITE FLOTTAZIONE O DECANTAZIONE A FREDDO.

INOCULO LIEVITI E ATTIVAZIONE DELLE FERMENTAZIONE A BASSE TEMPERATURE.

TRAVASO DEL PULITO E INIZIO AFFINAMENTO.

STABILIZZAZIONE DEL VINO E ULTIMA CHIARIFICA PER IMBOTTIGLIAMENTO.

IMBOTTIGLIAMENTO DEL PRODOTTO E RELATIVO STOCCAGGIO.

Follow US

Prodotti Biologici

bio

I Nostri Brands

  • Italian-Taste-Cloud_120x90
  • LaBiondaRuspante
  • Senxe_120x90
Top

Follow US

FaceBook cyanGooglePlus cyanLinkedIn cyanPinterest cyanTwitter cyanYouTube cyan

iphone ico +39 (06) 9409616
 +39 (06) 9409618
 info@e-movement.biz

Payment Methods

payment methods
Avete fatto login usando le vostre credenziali Facebook.